Ferrovie Kaos
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Direttivo
  • Diventa Socio
 
  • Home Page
  • Notizie
  • Le Attività
    • Le Pubblicazioni
    • Treno Akragas Express ed escursioni nelle ferrovie dismesse
    • Recupero Ferrovie
  • Storia ferrovie dismesse
    • Agrigento – Naro – Licata
    • Magazzolo – Lercara
    • Porto Empedocle – Castelvetrano
  • Presidente Onorario
  • Gallerie fotografiche
  • Fondazione FS
  • Eventi
  •  

Menu

  • La stazione di P. Empedocle
  • Treno Akragas Express
  • Recupero Ferrovie
  • Ferrovie abbandonate
    • Agrigento – Naro -Licata
    • Magazzolo – Lercara
    • Porto Empedocle – Castelvetrano
  • Presidente Onorario
  • Le Pubblicazioni
  • Link utili
 

Diventa Socio

 

Foto del giorno

IMG_3848 (Small).JPG
 
 

L’attore Gianfranco Jannuzzo ha viaggiato a bordo dell’Akragas Express

1 febbraio 2011

 

Immediatamente si è messa in moto la macchina organizzativa ed in pochi giorni, grazie alla lungimiranza della direzione regionale di Trenitalia, si è riusciti a realizzare l’evento. A bordo dell’Akragas Express, oltre ai Jannuzzo, c’erano anche i componenti della compagnia teatrale che sta portando in giro per l’Italia lo spettacolo dal titolo “Girgenti amore mio”. Diversi agrigentini non si sono lasciati sfuggire l’occasione di salire a bordo del treno per trascorrere un pomeriggio unico nel cuore della Valle dei Templi.

 

Il convoglio è partito puntuale alle 16.03 dalla stazione di Agrigento C.le, e dopo il cambio banco ad Agrigento Bassa, ha iniziato la sua discesa verso Porto Empedocle, procedendo ad una velocità di 30km/h per consentire ai passeggeri di godere delle bellezze paesaggistiche offerte dall’immenso parco archeologico. Emozionante, per tutti i viaggiatori, è stato il transito del primo ponte in ferro.

 

Successivamente la comitiva è scesa alla Fermata del Tempio di Vulcano, per le foto di rito e per una brevissima escursione tra le rovine dell’antica città. L’Akragas Express è ripartito alla volta di Porto Empedocle verso le 16.45, giungendo presso la stazione ferroviaria centrale alle 16.53. I visitatori hanno dunque passeggiato per il bel viale della stazione, immortalato le testimonianze di archeologia industriale e ferroviaria e si sono complimentati con i soci di Ferrovie Kaos per l’ottimo lavoro svolto.

 

L’Akragas Express è ritornato alla stazione di Agrigento C.le poco dopo le ore 18. Molto soddisfatto l’attore Gianfranco Jannuzzo che ha promesso di promuovere ai più alti livelli il treno speciale Akragas Express, nella speranza che in futuro sempre più persona possano usufruire di questo servizio ferroviario. 

 

Un particolare ringraziamento ai ragazzi del portale www.visitagrigento.it per aver collaborato con Ferrovie Kaos.

 

Le foto sono di: Luca Talenti (www.agrigentonotizie.it), Angelo Nocera, Michele Lorgio (www.agrigentooggi.it), Federica Tuttolomondo e Baldo Barbera.

 

{gallery}/jannuzzo{/gallery}

 
 
Tweet

Condividi

 

Lascia un Commento Annulla

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

 

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
 

Prossimi Eventi

 
 

Canali

  • Facebook Facebook
  • Contatti Contatti
  • Canale Youtube Canale Youtube
 
 
 
 

Chi Siamo

Ferrovie Kaos , nasce ad Agrigento il 25 giugno 2009, dall’unione di diversi appassionati di cultura e storia ferroviaria con l’obiettivo di salvaguardare e, ovunque sia possibile, promuovere il trasporto su ferro soprattutto in chiave turistico museale.
 
 

Link

  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Direttivo
  • Diventa Socio
 
 

Ultima

  • Un grazie alla Prefettura per il suo impegno sulla metropolitana di superficie

    Un grazie alla Prefettura per il suo impegno sulla metropolitana di superficie

    27th novembre 2024 / 0 commenti

     
  • I primi 150 anni della stazione di Porto Empedocle

    I primi 150 anni della stazione di Porto Empedocle

    5th novembre 2024 / 0 commenti

     
  • Aeroporto? Non sia specchietto per le allodole

    Aeroporto? Non sia specchietto per le allodole

    14th aprile 2023 / 0 commenti

     
  • Ritorna il treno storico nella ferrovia della valle dei Templi, in carrozza il 6 novembre

    Ritorna il treno storico nella ferrovia della valle dei Templi, in carrozza il 6 novembre

    25th ottobre 2022 / 0 commenti

     
  • La necessità di una metropolitana di superficie

    La necessità di una metropolitana di superficie

    4th luglio 2022 / 0 commenti

     
  • In vista del Porte Aperte di domenica 19 giugno

    In vista del Porte Aperte di domenica 19 giugno

    8th giugno 2022 / 0 commenti

     
  • Foto di Roberto Meli

    Torna il treno storico in occasione delle giornate Fai di primavera

    22nd marzo 2022 / 0 commenti

     
  • Ritorna la giornata delle “ferrovie dimenticate”: il 3 aprile escursione tra Montallegro e Cattolica

    Ritorna la giornata delle “ferrovie dimenticate”: il 3 aprile escursione tra Montallegro e Cattolica

    14th marzo 2022 / 0 commenti

     
  • Partiti i lavori per la riqualificazione della linea Porto Empeocle – Agrigento Bassa

    Partiti i lavori per la riqualificazione della linea Porto Empeocle – Agrigento Bassa

    27th gennaio 2022 / 0 commenti

     
  • A proposito del Frecciabianca in Sicilia

    A proposito del Frecciabianca in Sicilia

    25th novembre 2021 / 0 commenti

     
  • Si ritorna in carrozza: il 31 ottobre treno storico Palermo – Porto Empedocle

    Si ritorna in carrozza: il 31 ottobre treno storico Palermo – Porto Empedocle

    7th ottobre 2021 / 0 commenti

     
  • Nuove fermate ferroviarie: bene l’amministrazione, ma si pensi a un vero metro di superficie

    Nuove fermate ferroviarie: bene l’amministrazione, ma si pensi a un vero metro di superficie

    16th aprile 2021 / 0 commenti

     
  • Lutto in casa Ferrovie Kaos: è morto il socio Agostino Bellavia

    Lutto in casa Ferrovie Kaos: è morto il socio Agostino Bellavia

    4th aprile 2021 / 0 commenti

     
 
 

Ultimi Commenti

  • Salvatore: Come mai non organizzate con partenze anche da TAORMINA? Sar…
     
  • admin: Salve, ogni sabato dal 28 luglio e fino al 1 settembre vi sa…
     
  • Alberto BUCCI: Buonasera. Io sarò ad Agrigento nella settimana dopo il 26 …
     
 
 
 

Powered by Lillo Di Piazza

Copyright © 2025 Ferrovie Kaos. Tutti i diritti sono riservati