Ferrovie Kaos
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Direttivo
  • Diventa Socio
 
  • Home Page
  • Notizie
  • Le Attività
    • Le Pubblicazioni
    • Treno Akragas Express ed escursioni nelle ferrovie dismesse
    • Recupero Ferrovie
  • Storia ferrovie dismesse
    • Agrigento – Naro – Licata
    • Magazzolo – Lercara
    • Porto Empedocle – Castelvetrano
  • Presidente Onorario
  • Gallerie fotografiche
  • Fondazione FS
  • Eventi
  •  

Menu

  • La stazione di P. Empedocle
  • Treno Akragas Express
  • Recupero Ferrovie
  • Ferrovie abbandonate
    • Agrigento – Naro -Licata
    • Magazzolo – Lercara
    • Porto Empedocle – Castelvetrano
  • Presidente Onorario
  • Le Pubblicazioni
  • Link utili
 

Diventa Socio

 

Foto del giorno

Aragona17.jpg
 
 

III Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate a Porto Empedocle

3 marzo 2010

 
L’associazione culturale Ferrovie Kaos, in collaborazione con il comune di Porto Empedocle, la Pro Loco di Porto Empedocle ed il circolo Rabat di Legambiente Agrigento, invita tutti i cittadini ed in particolar modo i più piccoli, a visitare l’ottocentesca stazione ferroviaria di Porto Empedocle Centrale, affascinante impianto dismesso da quasi 20 anni e recentemente recuperato all’originario splendore dai soci dell’associazione Ferrovie Kaos, che hanno bonificato e reso fruibile una vasta porzione dell’area ferroviaria. In stazione, a partire dalle ore 09,00 e per tutta la giornata, saranno presenti diversi volontari che accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’impianto, tra le antiche colonne idrauliche per il rifornimento delle locomotive a vapore, lo scalo merci, i giardini e la cosiddetta “sezione ridotta”, con possibilità di percorrere brevi tratti della ex ferrovia a scartamento ridotto “Porto Empedocle – Castelvetrano”.  
Chi vorrà, inoltre, potrà trascorrere liberamente una giornata in stazione all’aria aperta, ammirare le mostre fotografiche ed i plastici ferroviari allestiti dai fermodellisti dell’associazione Ferrovie Kaos.
Tutti i dettagli della giornata saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma al Comune di Porto Empedocle, giovedì 4 marzo alle ore 11.
Interverranno:
Il Sindaco di Porto Empedocle – Dott. Calogero Firetto
Il Presidente di Ferrovie Kaos – Dott. Pietro Fattori
La Responsabile del Circolo Rabat di Legambiente – Dottoressa Claudia Casa
Il Presidente della Pro Loco di Porto Empedocle – Ing. Paolo Savatteri
Per informazioni: 3299570774

 

 
 
Tweet

Condividi

 

Lascia un Commento Annulla

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

 

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
 

Prossimi Eventi

 
 

Canali

  • Facebook Facebook
  • Contatti Contatti
  • Canale Youtube Canale Youtube
 
 
 
 

Chi Siamo

Ferrovie Kaos , nasce ad Agrigento il 25 giugno 2009, dall’unione di diversi appassionati di cultura e storia ferroviaria con l’obiettivo di salvaguardare e, ovunque sia possibile, promuovere il trasporto su ferro soprattutto in chiave turistico museale.
 
 

Link

  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Direttivo
  • Diventa Socio
 
 

Ultima

  • Domenica 19 ottobre con i treni storici tra Palermo, la Valle dei Templi e Porto Empedocle

    Domenica 19 ottobre con i treni storici tra Palermo, la Valle dei Templi e Porto Empedocle

    14th ottobre 2025 / 0 commenti

     
  • Un grazie alla Prefettura per il suo impegno sulla metropolitana di superficie

    Un grazie alla Prefettura per il suo impegno sulla metropolitana di superficie

    27th novembre 2024 / 0 commenti

     
  • I primi 150 anni della stazione di Porto Empedocle

    I primi 150 anni della stazione di Porto Empedocle

    5th novembre 2024 / 0 commenti

     
  • Aeroporto? Non sia specchietto per le allodole

    Aeroporto? Non sia specchietto per le allodole

    14th aprile 2023 / 0 commenti

     
  • Ritorna il treno storico nella ferrovia della valle dei Templi, in carrozza il 6 novembre

    Ritorna il treno storico nella ferrovia della valle dei Templi, in carrozza il 6 novembre

    25th ottobre 2022 / 0 commenti

     
  • La necessità di una metropolitana di superficie

    La necessità di una metropolitana di superficie

    4th luglio 2022 / 0 commenti

     
  • In vista del Porte Aperte di domenica 19 giugno

    In vista del Porte Aperte di domenica 19 giugno

    8th giugno 2022 / 0 commenti

     
  • Foto di Roberto Meli

    Torna il treno storico in occasione delle giornate Fai di primavera

    22nd marzo 2022 / 0 commenti

     
  • Ritorna la giornata delle “ferrovie dimenticate”: il 3 aprile escursione tra Montallegro e Cattolica

    Ritorna la giornata delle “ferrovie dimenticate”: il 3 aprile escursione tra Montallegro e Cattolica

    14th marzo 2022 / 0 commenti

     
  • Partiti i lavori per la riqualificazione della linea Porto Empeocle – Agrigento Bassa

    Partiti i lavori per la riqualificazione della linea Porto Empeocle – Agrigento Bassa

    27th gennaio 2022 / 0 commenti

     
  • A proposito del Frecciabianca in Sicilia

    A proposito del Frecciabianca in Sicilia

    25th novembre 2021 / 0 commenti

     
  • Si ritorna in carrozza: il 31 ottobre treno storico Palermo – Porto Empedocle

    Si ritorna in carrozza: il 31 ottobre treno storico Palermo – Porto Empedocle

    7th ottobre 2021 / 0 commenti

     
  • Nuove fermate ferroviarie: bene l’amministrazione, ma si pensi a un vero metro di superficie

    Nuove fermate ferroviarie: bene l’amministrazione, ma si pensi a un vero metro di superficie

    16th aprile 2021 / 0 commenti

     
  • Lutto in casa Ferrovie Kaos: è morto il socio Agostino Bellavia

    Lutto in casa Ferrovie Kaos: è morto il socio Agostino Bellavia

    4th aprile 2021 / 0 commenti

     
 
 

Ultimi Commenti

  • Salvatore: Come mai non organizzate con partenze anche da TAORMINA? Sar…
     
  • admin: Salve, ogni sabato dal 28 luglio e fino al 1 settembre vi sa…
     
  • Alberto BUCCI: Buonasera. Io sarò ad Agrigento nella settimana dopo il 26 …
     
 
 
 

Powered by Lillo Di Piazza

Copyright © 2025 Ferrovie Kaos. Tutti i diritti sono riservati