Ferrovie Kaos
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Direttivo
  • Diventa Socio
 
  • Home Page
  • Notizie
  • Le Attività
    • Le Pubblicazioni
    • Treno Akragas Express ed escursioni nelle ferrovie dismesse
    • Recupero Ferrovie
  • Storia ferrovie dismesse
    • Agrigento – Naro – Licata
    • Magazzolo – Lercara
    • Porto Empedocle – Castelvetrano
  • Presidente Onorario
  • Gallerie fotografiche
  • Fondazione FS
  • Eventi
  •  

Menu

  • La stazione di P. Empedocle
  • Treno Akragas Express
  • Recupero Ferrovie
  • Ferrovie abbandonate
    • Agrigento – Naro -Licata
    • Magazzolo – Lercara
    • Porto Empedocle – Castelvetrano
  • Presidente Onorario
  • Le Pubblicazioni
  • Link utili
 

Diventa Socio

 

Foto del giorno

Stazione di Porto Empedocle C.le
 
 

AKRAGAS EXPRESS: SUCCESSO STRAORDINARIO

1 giugno 2010

 
 
Prima tappa dell'”Akragas express”, è stata la stazione di Porto Empedocle centrale, impianto ferroviario costruito nella seconda metà dell’800 e che tutt’oggi, conserva numerose testimonianze di archeologia ferroviaria. Gli studenti, prima di iniziare l’escursione, hanno avuto modo di rifocillarsi grazie ad un ricco buffet offerto dalla Camera di commercio di Agrigento che patrocinerà l’iniziativa anche nei prossimi mesi.
Successivamente è iniziato il “tour” dell’impianto ferroviario tra le antiche colonne idrauliche, la piattaforma girevole a doppio scartamento, scambi e gru per il sollevamento delle merci. I soci dell’associazione Ferrovie Kaos, che dallo scorso febbraio hanno in custodia una parte della stazione ferroviaria, hanno allestito all’interno della ex Dirigenza movimento, una piccola mostra di abiti ferroviari d’epoca ed un grande plastico con trenini in scala.
Alle 11 l'”Akragas express” è partito da Porto Empedocle per raggiungere la Valle dei templi. Dopo una breve visita al tempio di Vulcano, in prossimità dell’omonima fermata della ferrovia, i giovani studenti della scuola “Esseneto” hanno raggiunto il giardino della Kolymbetra, per una escursione guidata coordinata dalle guide del Fai. Poi, una breve visita al tempio di Castore e Polluce prima di ritornare a bordo del treno. Il convoglio ha fatto ritorno alla stazione di Agrigento centrale alle 13.05 tra l’entusiasmo generale degli organizzatori e soprattutto, degli studenti e delle insegnanti.
“Abbiamo dimostrato prima di tutto a noi stessi – ha detto il presidente di Ferrovie Kaos, Pietro Fattori – che ad Agrigento è possibile fare turismo ferroviario: oggi ad ‘invadere’ Porto Empedocle e la Valle dei templi erano 100 entusiasti bambini della scuola elementare ‘Esseneto’ di Agrigento. Il nostro auspico è che, in futuro, la stessa cosa possano fare migliaia di turisti che, attraverso il treno, potranno raggiungere agevolmente i siti archeologici della Valle dei Templi ed il costruendo Museo ferroviario di Porto Empedocle. Esprimiamo profonda gratitudine nei confronti dell’assessore regionale ai Trasporti Luigi Gentile che, sin da subito, ha creduto in questa iniziativa rendendola di fatto possibile”.
A bordo dell'”Akragas express” c’era anche il direttore commerciale di Trenitalia Sicilia Fabio Lo Sciuto, accompagnato dal responsabile marketing dell’azienda Domenico Morana. “Crediamo molto in questo progetto – ha detto Lo Sciuto – e noi siamo sempre pronti a supportare iniziative del genere”.
Il prossimo appuntamento con l’Akragas Express è in programma in autunno, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico.
Presto pubblicheremo tutte le foto della giornata, intanto ecco qualche anticipo e due servizi in video.
{youtube}5n8wsiC9xCM{/youtube} {youtube}HrfzcMQH6oA{/youtube}
{gallery}express{/gallery}
 
 
Tweet

Condividi

 

Lascia un Commento Annulla

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

 

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
 

Prossimi Eventi

 
 

Canali

  • Facebook Facebook
  • Contatti Contatti
  • Canale Youtube Canale Youtube
 
 
 
 

Chi Siamo

Ferrovie Kaos , nasce ad Agrigento il 25 giugno 2009, dall’unione di diversi appassionati di cultura e storia ferroviaria con l’obiettivo di salvaguardare e, ovunque sia possibile, promuovere il trasporto su ferro soprattutto in chiave turistico museale.
 
 

Link

  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Direttivo
  • Diventa Socio
 
 

Ultima

  • Un grazie alla Prefettura per il suo impegno sulla metropolitana di superficie

    Un grazie alla Prefettura per il suo impegno sulla metropolitana di superficie

    27th novembre 2024 / 0 commenti

     
  • I primi 150 anni della stazione di Porto Empedocle

    I primi 150 anni della stazione di Porto Empedocle

    5th novembre 2024 / 0 commenti

     
  • Aeroporto? Non sia specchietto per le allodole

    Aeroporto? Non sia specchietto per le allodole

    14th aprile 2023 / 0 commenti

     
  • Ritorna il treno storico nella ferrovia della valle dei Templi, in carrozza il 6 novembre

    Ritorna il treno storico nella ferrovia della valle dei Templi, in carrozza il 6 novembre

    25th ottobre 2022 / 0 commenti

     
  • La necessità di una metropolitana di superficie

    La necessità di una metropolitana di superficie

    4th luglio 2022 / 0 commenti

     
  • In vista del Porte Aperte di domenica 19 giugno

    In vista del Porte Aperte di domenica 19 giugno

    8th giugno 2022 / 0 commenti

     
  • Foto di Roberto Meli

    Torna il treno storico in occasione delle giornate Fai di primavera

    22nd marzo 2022 / 0 commenti

     
  • Ritorna la giornata delle “ferrovie dimenticate”: il 3 aprile escursione tra Montallegro e Cattolica

    Ritorna la giornata delle “ferrovie dimenticate”: il 3 aprile escursione tra Montallegro e Cattolica

    14th marzo 2022 / 0 commenti

     
  • Partiti i lavori per la riqualificazione della linea Porto Empeocle – Agrigento Bassa

    Partiti i lavori per la riqualificazione della linea Porto Empeocle – Agrigento Bassa

    27th gennaio 2022 / 0 commenti

     
  • A proposito del Frecciabianca in Sicilia

    A proposito del Frecciabianca in Sicilia

    25th novembre 2021 / 0 commenti

     
  • Si ritorna in carrozza: il 31 ottobre treno storico Palermo – Porto Empedocle

    Si ritorna in carrozza: il 31 ottobre treno storico Palermo – Porto Empedocle

    7th ottobre 2021 / 0 commenti

     
  • Nuove fermate ferroviarie: bene l’amministrazione, ma si pensi a un vero metro di superficie

    Nuove fermate ferroviarie: bene l’amministrazione, ma si pensi a un vero metro di superficie

    16th aprile 2021 / 0 commenti

     
  • Lutto in casa Ferrovie Kaos: è morto il socio Agostino Bellavia

    Lutto in casa Ferrovie Kaos: è morto il socio Agostino Bellavia

    4th aprile 2021 / 0 commenti

     
 
 

Ultimi Commenti

  • Salvatore: Come mai non organizzate con partenze anche da TAORMINA? Sar…
     
  • admin: Salve, ogni sabato dal 28 luglio e fino al 1 settembre vi sa…
     
  • Alberto BUCCI: Buonasera. Io sarò ad Agrigento nella settimana dopo il 26 …
     
 
 
 

Powered by Lillo Di Piazza

Copyright © 2025 Ferrovie Kaos. Tutti i diritti sono riservati