Menu
-
Per la ripartenza del turismo e della mobilità sostenibile ripristinare il servizio InterCity Notte Roma – Agrigento: appello delle realtà associative
Da oltre un decennio le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna sono completamente escluse dai collegamenti a lunga percorrenza con il resto del Paese. Parliamo di quasi un milione di […]
Ultime Notizie
Ritorna il treno storico nella ferrovia della valle dei Templi, in carrozza il 6 novembre
Dopo mesi di stop causato dai lavori di riqualificazione della linea Agrigento Bassa – Porto Empedocle, domenica 6 novembre torna l’atteso e tradizionale appuntamento con il treno storico dei templi […]
-
La necessità di una metropolitana di superficie
Accogliamo con favore la disponibilità data dalla giunta comunale di Porto Empedocle, guidata dal sindaco Calogero Martello e rappresentata dall’assessore Marilù Caci durante l’evento Porte Aperte di domenica 19 giugno, […]
-
In vista del Porte Aperte di domenica 19 giugno
Alle ore 11:00 di domenica 19 giugno presenteremo, all’interno dei locali della stazione di Porto Empedocle Centrale, il libro di Pino Chillemi “Continuare a Sognare”. Si parlerà della ferrovia di […]
-
Torna il treno storico in occasione delle giornate Fai di primavera
In occasione delle prossime Giornate FAI di Primavera, in programma sabato 26 e domenica 27 marzo, tornano i treni storici sulla Ferrovia dei Templi Agrigento – Porto Empedocle. Le automotrici […]
-
Ritorna la giornata delle “ferrovie dimenticate”: il 3 aprile escursione tra Montallegro e Cattolica
Ritorna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del trekking e del walking sulle ferrovie dismesse della Sicilia. Domenica 3 aprile è in programma una giornata dedicata alle “ferrovie dimenticate” sulla cessata linea a […]
-
Partiti i lavori per la riqualificazione della linea Porto Empeocle – Agrigento Bassa
La stazione di Porto Empedocle Centrale in questi giorni offre un colpo d’occhio ancora più particolare. I binari sono occupati da diversi mezzi di lavoro usati dai ferrovieri e dagli operai […]
-
A proposito del Frecciabianca in Sicilia
Tutto si può dire, tranne che l’introduzione del Freccia Bianca in Sicilia non abbia fatto rumore. E come spesso capita, non è mancato molto tempo prima che ci si dividesse […]
-
Si ritorna in carrozza: il 31 ottobre treno storico Palermo – Porto Empedocle
Riparte il Treno Storico in Sicilia, l’appuntamento con gli amici di TrenoDoc è per il 31 ottobre da Palermo a Porto Empedocle, con possibilità di scendere al Tempio di Vulcano […]
-
Nuove fermate ferroviarie: bene l’amministrazione, ma si pensi a un vero metro di superficie
“Apprendiamo con soddisfazione dei recenti sviluppi segnalati dall’amministrazione comunale di Agrigento circa la costruzione delle nuove fermate ferroviarie nella periferia cittadina”: esordisce così Mauro Indelicato, presidente dell’associazione Ferrovie Kaos, a […]
-
Lutto in casa Ferrovie Kaos: è morto il socio Agostino Bellavia
É venuto a mancare il socio e amico Agostino Bellavia. Conosciuto ad Agrigento per essere stato pioniere delle tv private, l’altra sua grande passione sono stati per l’appunto i treni […]